Efficienza energetica in Sardegna: cosa è?
Efficienza energetica in Sardegna: cosa è?
Si sente spesso parlare di efficienza energetica: cosa è? Si tratta di due parole ormai sulla bocca di tutti, che esprimono una varietà di concetti talmente ampia tanto che è necessario un po’ di chiarezza.
Di cosa parliamo quando parliamo di efficienza energetica?
Con il termine efficienza energetica esprimiamo tutti quei concetti che comprendono interventi che hanno lo scopo di ridurre i consumi energetici: tale definizione comprende anche l’esplicazione della creazione di energia che proviene, ovviamente da fonti rinnovabili, il tipo di illuminazione, il rifacimento del cappotto termico o della copertura dell’edificio, l’installazione di un impianto fotovoltaico e le soluzioni che ne consentano un riscaldamento efficiente e, possibilmente, sostenibile.
Efficienza energetica in Sardegna: i regolamenti comunitari.
A seguito dell’introduzione dei regolamenti comunitari relativi all’etichettatura energetica, il concetto di efficienza energetica include ora anche tutti gli interventi che integrano il sistema termico a quello elettrico di una edificio, come gli impianti di co-generazione e le pompe di calore.
Efficienza energetica in Sardegna: utilizzare al meglio le risorse.
Come è possibile utilizzare al meglio l’energia necessaria ad un edificio e efficentarne il consumo?
La risposta sta nell’integrazione dei sistemi e nell’ utilizzo di figure professionali in grado di affrontare un progetto integrato. Questo richiede competenze di edilizia, impiantistica sia elettrica sia idraulica, illuminotecnica.
L’esperienza di Sapiem nella progettazione di soluzioni integrate e il nostro continuo aggiornamento ci consente di proporci come interlocutori unici per gli ambiti di intervento, pronti a trovare le soluzioni ottimali per le vostre esigenze specifiche e a sollevarvi anche dalla gestione burocratica degli interventi.
Vuoi scoprire come?
Contattaci per un sopralluogo gratuito a info@sapiem.it o chiama il numero 079 614 0491
- Pubblicato il il nostro blog, Posts, Servizi
Progettazione impiantistica a Sassari
Progettazione impiantistica a Sassari
Il progetto impiantistico sviluppa la progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva di tutti gli impianti (elettrici, meccanici e speciali) che saranno utilizzati in progetto, nonché i sistemi di controllo e gestione degli stessi se richiesti dalla committenza.
L’ideazione e la progettazione impiantistica sono eseguite sulla base del progetto generale dell’opera e dei requisiti tecnici definiti dall’edificio. La progettazione mira alla definizione e verifica di tutti gli impianti; elettrici, speciali (fonia, dati, videosorveglianza, controllo accessi, antincendio), impianti meccanici di riscaldamento, ventilazione e trattamento aria (HVAC), impianti antincendio, impianti di distribuzione e scarico di acqua sanitaria e impianti di trattamento delle acque.
La progettazione degli impianti in Sapiem è coordinata da esperti di impianti tecnologici e attività di prevenzione degli incendi e della sicurezza, coadiuvato da specialisti in impiantistica elettrica, speciale e reti LAN (sia su cavo che wireless), impiantistica idrico sanitaria, distribuzione gas tecnici, termica e meccanica che sviluppano e redigono gli elaborati progettuali necessari a realizzare correttamente l’opera.
La progettazione degli impianti termotecnici ed elettrici negli edifici industriali
La progettazione degli impianti termotecnici ed elettrici per costruzioni ad uso industriale, commerciale, civile e terziario viene sviluppata mediante un collaudato sistema che prevede una continua collaborazione con la committenza e l’integrazione con le altre figure professionali coinvolte nella realizzazione dell’opera, permettendo un’adeguata analisi preliminare di fattibilità e successiva stesura completa e dettagliata del progetto esecutivo. La maturata esperienza dei professionisti impiegati, garantisce un particolare servizio nella direzione dei lavori e assistenza tecnica dei cantieri in fase di realizzazione e collaudo degli impianti.
Ecco le attività impiantistiche svolte dal nostro studio>
- Studi di fattibilità e analisi tecnico-economiche, valutazione e scelta dei componenti d’impianto al fine di integrare funzionalità, risparmio energetico e contenimento dei costi di esercizio e manutenzione
- Impianti di riscaldamento e condizionamento di tipologia tradizionale o speciale
- Impianti di rinnovo aria / estrazione aria / filtrazione aria
- Centrali termiche e centrali di refrigerazione
- Reti adduzione combustibili (gas, gpl, gasolio, ecc…)
- Impianti idrico sanitari
- Reti di scarico acque
- Impianti elettrici ordinari e speciali (domotica, segnalazione, videosorveglianza, dati)
Sapiem studia e progettata impianti per lo sfruttamento di energie alternative, mantenendosi costantemente informata sull’evolversi delle tecnologie, eseguendo preventivamente delle accurate analisi tecnico-economiche, in modo da progettare impianti consoni alle esigenze dei clienti quali ad esempio:
- Progettazione impianti solari termici
- Progettazione impianti solari fotovoltaici
- Progettazione impianti di cogenerazione
- Progettazione impianti di biogas
- Progettazione centrali termiche a biomassa
- Pubblicato il Posts, Servizi, Uncategorized