CONTATTO RAPIDO: 347 69 41 265

Studio SAPIEMStudio SAPIEM

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • TECNOLOGIA
  • BLOG
  • CONTATTI
SCRIVICIQUI!
  • Home
  • Blog
  • il nostro blog
  • Efficienza energetica in Sardegna: cosa è?
Giugno 7, 2023

Efficienza energetica in Sardegna: cosa è?

domenica, 10 Luglio 2022 / Pubblicato il il nostro blog, Posts, Servizi

Efficienza energetica in Sardegna: cosa è?

Efficienza energetica in Sardegna: cosa è?

Si sente spesso parlare di efficienza energetica: cosa è? Si tratta di due parole ormai sulla bocca di tutti, che esprimono una varietà di concetti talmente ampia tanto che è necessario un po’ di chiarezza.

Di cosa parliamo quando parliamo di efficienza energetica?

Con il termine efficienza energetica esprimiamo tutti quei concetti che comprendono interventi che hanno lo scopo di ridurre i consumi energetici: tale definizione comprende anche l’esplicazione della creazione di energia che proviene, ovviamente da fonti rinnovabili, il tipo di illuminazione, il rifacimento del cappotto termico o della copertura dell’edificio, l’installazione di un impianto fotovoltaico e le soluzioni che ne consentano un riscaldamento efficiente e, possibilmente, sostenibile.

Efficienza energetica in Sardegna: i regolamenti comunitari.

A seguito dell’introduzione dei regolamenti comunitari relativi all’etichettatura energetica, il concetto di efficienza energetica include ora anche tutti gli interventi che integrano il sistema termico a quello elettrico di una edificio, come gli impianti di co-generazione e le pompe di calore.

Efficienza energetica in Sardegna: utilizzare al meglio le risorse.

Come è possibile utilizzare al meglio l’energia necessaria ad un edificio e efficentarne il consumo?

La risposta sta nell’integrazione dei sistemi e nell’ utilizzo di figure professionali in grado di affrontare un progetto integrato. Questo richiede competenze di edilizia, impiantistica sia elettrica sia idraulica, illuminotecnica.

L’esperienza di Sapiem nella progettazione di soluzioni integrate e il nostro continuo aggiornamento ci consente di proporci come interlocutori unici per gli ambiti di intervento, pronti a trovare le soluzioni ottimali per le vostre esigenze specifiche e a sollevarvi anche dalla gestione burocratica degli interventi.

Vuoi scoprire come?

Contattaci per un sopralluogo gratuito a info@sapiem.it o chiama il numero 079 614 0491

Che altro puoi leggere

Il PSC, Piano di Sicurezza e coordinamento in Sardegna
Progettazione impianti elettrici a Sassari
Progettazione impianti elettrici a Sassari
Diagnosi energetiche in Sardegna
Diagnosi energetiche in Sardegna.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Il PSC, Piano di Sicurezza e coordinamento in Sardegna
  • SCIA in Sardegna: cos’è e a cosa serve
  • Progettare l’isolamento termico degli edifici in Sardegna
  • Diagnosi energetiche in Sardegna.
  • La progettazione di un impianto di riscaldamento in Sardegna

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Articoli recenti

  • Il PSC, Piano di Sicurezza e coordinamento in Sardegna

    Il PSC, Piano di Sicurezza e coordinamento in S...
  • SCIA in Sardegna: cos’è e a cosa serve

    SCIA in Sardegna: cos’è e a cosa serve

    SCIA in Sardegna: che cos’è la SCIA (Segn...
  • Progettare l’isolamento termico degli edifici in Sardegna

    Progettare l’isolamento termico degli edi...
  • Diagnosi energetiche in Sardegna

    Diagnosi energetiche in Sardegna.

    Prefattibilità e Diagnostica Energetica | Sarde...
  • La progettazione di un impianto di riscaldamento in Sardegna

    La progettazione di un impianto di riscaldament...

Commenti recenti

    Archivi

    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Luglio 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Agosto 2015

    Categorie

    • Consulenza e progettazione impiantistica
    • detrazioni fiscali
    • Diagnosi
    • il nostro blog
    • impianti elettrici
    • Impianti tecnologici in Sardegna
    • Mobile
    • Posts
    • Relazioni tecniche
    • Servizi
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • Il PSC, Piano di Sicurezza e coordinamento in Sardegna

      0 commenti
    • SCIA in Sardegna: cos’è e a cosa serve

      SCIA in Sardegna: cos’è e a cosa serve

      0 commenti
    • Progettare l’isolamento termico degli edifici in Sardegna

      0 commenti
    • Diagnosi energetiche in Sardegna

      Diagnosi energetiche in Sardegna.

      0 commenti
    • La progettazione di un impianto di riscaldamento in Sardegna

      0 commenti
    • DISCLAIMER
    • SUPPORT POLICY
    • LEGAL
    Studio SAPIEM

    © 2022 Sapiem di Sandrino Perra, PIVA 02115010908. Tutti i diritti riservati. Proudly presented by Riccardo Palma, TreSeiZero.

    TORNA SU