CONTATTO RAPIDO: 347 69 41 265

Studio SAPIEMStudio SAPIEM

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • TECNOLOGIA
  • BLOG
  • CONTATTI
SCRIVICIQUI!
  • Home
  • Blog
  • Posts
  • Direzione dei Lavori a Sassari
Aprile 2, 2023

Direzione dei Lavori a Sassari

Direzione dei Lavori a Sassari
giovedì, 07 Aprile 2022 / Pubblicato il Posts

Direzione dei Lavori a Sassari

Fondamentale in ogni cantiere, il direttore dei lavori è una figura obbligatoria in ogni cantiere, sia pubblico che privato. Si tratta di un professionista che ha importanti responsabilità e che ha il compito di  di verificare che i lavori siano eseguiti a regola d’arte (La locuzione sta ad indicare quell’insieme di tecniche dettate per l’esecuzione di un determinato genere di lavoro, considerate dai più corrette.) e nel rispetto delle normative vigenti.

Il direttore dei lavori a Sassari: la nomina

La nomina di un direttore dei lavori, anche nel caso di ristrutturazioni di appartamenti, è un passaggio fondamentale nell’inaugurazione di ogni nuovo cantiere.

La legge prevede che questa figura sia nominata dal committente, ed assumerà la responsabilità del cantiere di fronte alla legge e rispetto alle maestranze delle imprese che prenderanno parte alle esecuzioni.

La direzione dei lavori è richiesta nel caso delle ristrutturazioni di un appartamento e in tutti quei casi dove è necessario presentare una CILA o altre pratiche edilizie come la SCIA o il Permesso di costruire. È prevista anche nella progettazione d’interni, soprattutto quando si tratta di mobili su misura (come ad esempio la cucina).

Lo studio Sapiem, è in grado di gestire con professionalità tutti gli aspetti burocrati ed esecutivi disponendo di un team con tutte le figure professionali utili.

Direzione dei lavori a Sassari: i compiti del direttore dei lavori

Il direttore dei lavori ha il compito di sorvegliare ed assistere i lavori; deve garantire, inoltre, la regolare esecuzione secondo quanto previsto dal progetto e dalle norme giuridiche, indicando le opportune istruzioni, se fosse necessario.

Direzione dei Lavori a Sassari

Direzione dei Lavori a Sassari

 

Direzione dei lavori a Sassari: alcuni esempi di attività di competenza del direttore dei lavori

  • Deve occuparsi dell’accettazione dei materiali edili che provengono dai vari fornitori
  • Effettua il monitoraggio della manodopera, assicurandosi che tutti i lavori vengano eseguiti a regola d’arte e nel rispetto delle norme vigenti
  • Verifica la conformità dei lavori eseguiti rispetto al progetto approvato
  • Ha compiti di supervisione delle problematiche tecniche e burocratiche
  • Verifica l’andamento dei costi e delle spese del cantiere, preoccupandosi di mantenere l’importo complessivo dei lavori entro la soglia pattuita con il committente

Quando si è alla ricerca di un responsabile per la direzione dei lavori, è fondamentale affidarsi a un professionista dotato dell’esperienza e delle competenze necessarie.

CONTATTACI PER UN PREVENTIVO GRATUITO!

Saremo felici di soddisfare le tue richieste.

Taggato in: direzione dei cantieri, edilizia sassari, Sandro Perra Sapiem

Che altro puoi leggere

Diagnosi energetiche in Sardegna
Diagnosi energetiche in Sardegna.
Efficienza energetica in Sardegna: cosa è?
Bonus 110 per cento Sardegna
Bonus 110 per cento Sardegna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Il PSC, Piano di Sicurezza e coordinamento in Sardegna
  • SCIA in Sardegna: cos’è e a cosa serve
  • Progettare l’isolamento termico degli edifici in Sardegna
  • Diagnosi energetiche in Sardegna.
  • La progettazione di un impianto di riscaldamento in Sardegna

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Articoli recenti

  • Il PSC, Piano di Sicurezza e coordinamento in Sardegna

    Il PSC, Piano di Sicurezza e coordinamento in S...
  • SCIA in Sardegna: cos’è e a cosa serve

    SCIA in Sardegna: cos’è e a cosa serve

    SCIA in Sardegna: che cos’è la SCIA (Segn...
  • Progettare l’isolamento termico degli edifici in Sardegna

    Progettare l’isolamento termico degli edi...
  • Diagnosi energetiche in Sardegna

    Diagnosi energetiche in Sardegna.

    Prefattibilità e Diagnostica Energetica | Sarde...
  • La progettazione di un impianto di riscaldamento in Sardegna

    La progettazione di un impianto di riscaldament...

Commenti recenti

    Archivi

    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Luglio 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Agosto 2015

    Categorie

    • Consulenza e progettazione impiantistica
    • detrazioni fiscali
    • Diagnosi
    • il nostro blog
    • impianti elettrici
    • Impianti tecnologici in Sardegna
    • Mobile
    • Posts
    • Relazioni tecniche
    • Servizi
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • Il PSC, Piano di Sicurezza e coordinamento in Sardegna

      0 commenti
    • SCIA in Sardegna: cos’è e a cosa serve

      SCIA in Sardegna: cos’è e a cosa serve

      0 commenti
    • Progettare l’isolamento termico degli edifici in Sardegna

      0 commenti
    • Diagnosi energetiche in Sardegna

      Diagnosi energetiche in Sardegna.

      0 commenti
    • La progettazione di un impianto di riscaldamento in Sardegna

      0 commenti
    • DISCLAIMER
    • SUPPORT POLICY
    • LEGAL
    Studio SAPIEM

    © 2022 Sapiem di Sandrino Perra, PIVA 02115010908. Tutti i diritti riservati. Proudly presented by Riccardo Palma, TreSeiZero.

    TORNA SU