CONTATTO RAPIDO: 347 69 41 265

Studio SAPIEMStudio SAPIEM

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • TECNOLOGIA
  • BLOG
  • CONTATTI
SCRIVICIQUI!
  • Home
  • Blog
  • Posts
  • Certificato di Prevenzione Incendi a Sassari
Aprile 2, 2023

Certificato di Prevenzione Incendi a Sassari

Certificato di Prevenzione Incendi a Sassari
martedì, 03 Maggio 2022 / Pubblicato il Posts, Relazioni tecniche

Certificato di Prevenzione Incendi a Sassari

Certificato di Prevenzione Incendi a Sassari: definizione del CPI

Con il termine prevenzione incendi, si indica il complesso delle attività finalizzate alla prevenzione del rischio di incendio.

All’interno dei luoghi di lavoro,il Datore di Lavoro è obbligato a redigere il documento di Valutazione dei Rischi, come stabilito dal Testo Unico sulla Sicurezza del Lavoro, che comprende la valutazione e la prevenzione di un eventuale incendio.

Certificato di Prevenzione Incendi a Sassari

Certificato di Prevenzione Incendi a Sassari

Certificato di Prevenzione Incendi a Sassari: ottenere la certificazione

Per avviare specifiche attività lavorative può essere necessario l’ottenimento del Certificato di Prevenzione Incendi, il quale prevede una fase di progettazione, realizzazione delle opere di adeguamento e certificazione finale.

Sapiem è in grado di supportare il Datore di Lavoro per i seguenti servizi:

  • Elaborazione progetto per ottenimento Parere di Conformità Antincendio
  • Progettazione impianti di Protezione Antincendio
  • Direzione Lavori fino alla presentazione della SCIA Antincendio
  • Certificazioni ed Asseverazioni antincendio in qualità di Professionisti Antincendio
  • Collaudo e verifiche di impianti di protezione attiva antincendio
  • Valutazione rischio incendio
  • Redazione di Piano di Emergenza Interno
  • Valutazione del Rischio di Esplosione
Taggato in: Certificarto di Prevenzioni Incendi a Sassari, CPI a Sassari

Che altro puoi leggere

Direzione dei Lavori a Sassari
Direzione dei Lavori a Sassari
Il PSC, Piano di Sicurezza e coordinamento in Sardegna
Progettazione impiantistica a Sassari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Il PSC, Piano di Sicurezza e coordinamento in Sardegna
  • SCIA in Sardegna: cos’è e a cosa serve
  • Progettare l’isolamento termico degli edifici in Sardegna
  • Diagnosi energetiche in Sardegna.
  • La progettazione di un impianto di riscaldamento in Sardegna

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Articoli recenti

  • Il PSC, Piano di Sicurezza e coordinamento in Sardegna

    Il PSC, Piano di Sicurezza e coordinamento in S...
  • SCIA in Sardegna: cos’è e a cosa serve

    SCIA in Sardegna: cos’è e a cosa serve

    SCIA in Sardegna: che cos’è la SCIA (Segn...
  • Progettare l’isolamento termico degli edifici in Sardegna

    Progettare l’isolamento termico degli edi...
  • Diagnosi energetiche in Sardegna

    Diagnosi energetiche in Sardegna.

    Prefattibilità e Diagnostica Energetica | Sarde...
  • La progettazione di un impianto di riscaldamento in Sardegna

    La progettazione di un impianto di riscaldament...

Commenti recenti

    Archivi

    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Luglio 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Agosto 2015

    Categorie

    • Consulenza e progettazione impiantistica
    • detrazioni fiscali
    • Diagnosi
    • il nostro blog
    • impianti elettrici
    • Impianti tecnologici in Sardegna
    • Mobile
    • Posts
    • Relazioni tecniche
    • Servizi
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • Il PSC, Piano di Sicurezza e coordinamento in Sardegna

      0 commenti
    • SCIA in Sardegna: cos’è e a cosa serve

      SCIA in Sardegna: cos’è e a cosa serve

      0 commenti
    • Progettare l’isolamento termico degli edifici in Sardegna

      0 commenti
    • Diagnosi energetiche in Sardegna

      Diagnosi energetiche in Sardegna.

      0 commenti
    • La progettazione di un impianto di riscaldamento in Sardegna

      0 commenti
    • DISCLAIMER
    • SUPPORT POLICY
    • LEGAL
    Studio SAPIEM

    © 2022 Sapiem di Sandrino Perra, PIVA 02115010908. Tutti i diritti riservati. Proudly presented by Riccardo Palma, TreSeiZero.

    TORNA SU